Immagine www.milanopavia.news
7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, quando le porte della Scala si apriranno alle più importanti personalità nazionali e internazionali, avviate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von. Layen dice.
L’approccio di Piermarini al premier è stato comunque rilassato. Due i temi caldi sul tavolo: da un lato i disordini dei dipendenti che il 26 novembre hanno scioperato per la mancata risposta alle richieste delle organizzazioni del CdA per il rinnovo del contratto unico. Al personale della Scala.
D’altra parte, una questione più morale, molti sindacati e personalità della società civile hanno criticato la decisione di mettere in scena un’opera russa, Boris Godunov di Modest Petrovich Mussorgsky, mentre la guerra in Ucraina mancava dello splendore della pace. Così ha risposto il direttore generale del teatro all’accusa di Dominic Mayer.
Ma polemiche a parte, niente è off limits alla Prima della Scala Piermarini. Grazie all’iniziativa Prima Diffusa rinnovata quest’anno, la diretta dell’evento sarà trasmessa in 32 location della città e tre location dell’area metropolitana.
Boris GodunovDomenico SindacoGuerra in UcrainaPiermariniconflittoPrima delle scaleRussiala scala a pioliTeatro alla ScalaTommaso SacchiUcraina
Visualizza le notizie ufficiali qui