Immagine www.055firenze.it

Spargitori di ghiaccio e sale operano in diverse zone della capitale, soprattutto nelle zone montuose.

Tenuto conto del rischio di formazione di neve a Scandicci, dopo l’abbassamento della temperatura nei giorni scorsi, oggi 20 gennaio 2023 sono intervenute con mezzi le squadre della Protezione Civile Comunale e dei Club Rachetta e Humanitas. Salatura delle strade di montagna e di tutti i tratti stradali della zona se necessario.

Si arrampica anche sulle strade di montagna di Sestos. “Nelle ultime 48 ore siamo passati dal rischio allagamenti e smottamenti al rischio neve e ghiaccio. Abbiamo controllato la viabilità della città alle 5:00. Oggi e continueremo a salare la collina. Punti critici”, scrive la Protezione Civile di Sesto su Facebook.

“Chiediamo a tutti di adeguare il proprio comportamento durante queste fredde giornate:

– È meglio muoversi di qualche minuto la mattina presto e ad un ritmo moderato.

– Affronta rampe, loop e cerchi a una velocità più moderata.

– Verificare lo stato delle strade principali attraverso i siti dedicati di Autostrade e ANAS prima di partire.

– A piedi, indossare scarpe adatte, prestare attenzione ai luoghi umidi che gelano, in particolare pendii e gradini.

– Acquista sale antigelo da utilizzare sui passaggi interni e sul marciapiede davanti a casa tua.

Intanto il Monte Morello ha ricevuto ieri la prima neve dell’anno.

(Foto dalla pagina Facebook della Protezione Civile di Sesto)

Visualizza le notizie ufficiali qui