Immagine www.news-sports.it
Povegliano (TV), 14 dicembre 2022 – Le vacanze di Natale sono alle porte, ma per Andrea Sandrin non è questo il momento di pensare ai regali sotto l’albero, visto che gli impegni agonistici questo mese sono particolarmente intensi e concentrati in sole due settimane.
L’ultima prova del Campionato Italiano Rally Terra si è svolta al Rallye del Brunello di Montalcino sulle strade dove Sanremo ha fatto la sua storia.
MS Munaretto Skoda Fabia R5 Racing e affiancato da Marco Korda, il pilota di Povegliano sabato ha avuto un buon ritmo chiudendo quinto nonostante il fondo scivoloso che lo ha tradito.
Il problema al tergicristallo e alcuni numerosi errori hanno impedito al trevigiano di mettersi in luce domenica, autore però di una prestazione piuttosto altalenante che vede interessanti spunti per due passaggi nella “Badia Ardenga”. Nono e ottavo tempo, e nella finale “Pive a Salty”, nono, allo stop check, visto che il tricolore chiudeva la posizione, la RC2 si è classificata decima assoluta nel Gruppo N e nella categoria R5 – Rally 2.
Il quinto posto tra i membri del CIRT, nonostante abbia fatto solo tre apparizioni nella serie, ha permesso loro di eclissare la top ten di un solo punto.
Sandrin dice: “Abbiamo fatto una buona partenza con un tempo traballante ma il terreno era davvero insidioso e in realtà abbiamo commesso un errore e siamo usciti di pista. Non abbiamo fatto danni seri, ma il quinto miglior tempo ci ha fatto ben sperare per domenica “Tra due errori di guida e un tergicristallo che non andava bene, eravamo in dieci in campionato e siamo arrivati quinti. Con quei contrattempi direi che è andata comunque bene perché il ritmo era buono”.
Ma per Sandrin, vista la gara di casa in programma sabato e domenica prossimi o l’imminente appuntamento con il Prilpene Master Show, non è questo il momento di dare colpe al passato.
Il Raceday Rally Terra inaugurale vedrà il debutto di un’auto della casa ceca, la versione restyling della Skoda Fabia Rally 2 Evo, che sarà presentata anche da MS Munaretto.
Accanto a lui, banconote alla mano, torna Manuel Menegone dopo la sua assenza in Toscana.
È previsto un solo percorso speciale, il ‘Master Show’ (9,65 km), che consiste in quattro passaggi consecutivi a partire dalla prima mattinata di domenica.
“Dalla gara di casa correremo con la versione Evo di Fabian” – aggiunge Sandrin – “e Manuel sarà accanto a me, quindi avremo tutte le carte in regola per fare bene. Questa sarà la competizione di cui abbiamo bisogno, per noi partner chi ci sosterrà a casa e in gara.Il Prelpine Master Show è una gara facile per il pubblico e ci farà vedere in azione, da vicino, anche i credenti.Il percorso è cambiato, ma l’accoglienza o la le strade sono sempre le stesse, l’entry list è, come al solito, ricca di protagonisti e vogliamo completare la nostra annata.
Visualizza le notizie ufficiali qui