Immagine www.news-sports.it
Cagliari – Le tribune del centro erano quasi piene per le partite del primo turno di qualificazione di lunedì, peraltro in una giornata molto amichevole per il Sant’Eficio Festival di Cagliari, che la dice lunga sulla voglia degli appassionati di tennis di assistere al tennis. Sardegna Open, premio evento ATP Challenger 175 nella categoria esordienti. Il reclutamento del Circolo Tennis Cagliari proverà a stimolare questa passione martedì, con sfide interessanti e nomi prestigiosi: è oggi sul parquet del Circolo Monte Urpinu. Inizia il tabellone principale e dalle 11 sarà resa dei conti – al centro – un derby azzurro tra Andrea Vavassori (reduci dal successo contro Andy Murray a Madrid) e il sinistro Serge e Volley di Giulio Zeppieri. Agitando A seguire, Nikoloz Basilashvili e l’australiano Thanasi Kokkinakis, che in carriera potrebbero battere Roger Federer, trovano spazio per un duello ad alta velocità, ma sono ancora alla ricerca di una ricetta che permetta loro di esprimere appieno il proprio potenziale. Prima delle 15.30, l’altro derby azzurro del girone di andata, tra il 7° classificato Marco Cicchinato (unico italiano) e Francesco Passaro, il main match della giornata apre la prima seduta serale. A partire dalle 19.30 fino a venerdì, il torneo offrirà singoli e doppi. In campo Mattia Bellucci, uno dei giovani talenti del tennis italiano, e l’argentino Diego Schwartzman, ex numero 8 del mondo: che solo tre anni fa ha raggiunto le semifinali del Roland Garros e ha giocato le finali ATP. |
Sempre martedì c’è la fase finale delle qualificazioni 4-10, suddivise tra Campo 2 e Campo 14. Saranno due le sfide fanatiche nei match decisivi del tabellone principale: la prima tra Andrea Pellegrino e Stefano Travaglia (che può recuperare dallo 0-5 nel secondo set contro Federico Bondioli nel pomeriggio), la seconda tra Gianluca Mager. e Salvatore Caruso. Nella prima partita di lunedì, Caruso ha sconfitto il 18enne sardo Alberto Sana 6-2 6-3 nonostante il peso dello stadio e il suo ex avversario tra i primi 100 ha fatto una grande impressione per tenere il passo con il siciliano. Più di un punto. “Non mi aspettavo di avere così tanti spettatori, quindi all’inizio ero un po’ nervosa”, ha detto Shanna. Ma una volta sciolto è migliorato, sono contento di come ho giocato. E’ stata una bella partita, equilibrata: devo capire dove devo ancora migliorare per arrivare a questi livelli”. Autografi con il pubblico all’uscita dello stadio per arricchire un’esperienza che già valeva. “Una strana sensazione – chiude Sanna – ma va bene”. www.sardiniaopen.com e @sardegnaopen su Instagram. |
Risultati opzioni. Primo turno: Salvatore Caruso (Ita) b. Alberto Sanna (ITA) 6-2 6-3, Alexander Erler (ATH) b. Alexander Nedoviesov (CAZ) 6-3 3-6 7-5, Gianluca Mager (ITA) b. Luca Castagnola (Ita) 6-4 4-6 6-4, Nicolas Barrientos (Col) b. Lucas Midler (AT) 6-2 6-1, Stefano Travaglia (ITA) b. Federico Bodioli (ITA) 6-0 7-6. |
Sardinia Open Live – Sono ancora disponibili i biglietti per partecipare al Sardegna Open sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/?affiliate=LLG), sconto del 20% sul biglietto singolo per i tesserati FITP. |
Open su Sardinia TV – Le partite del Sardegna Open vengono trasmesse in diretta sul canale FITP, SuperTennis Tv. Il torneo sarà il primo evento ad aprire all’utilizzo della tecnologia HbbTV del canale: la Smart di recente produzione Funzionalità disponibile sui televisori (e connessi a Internet), i 64 ventilatori del digitale terrestre consentono di vedere “in parallelo” ulteriori canali. canale. Inoltre, ci saranno anche partite in diretta sulla piattaforma digitale di SuperTenniX. |
Visualizza le notizie ufficiali qui