Immagine www.milanopavia.news

C’è emozione nella voce della senatrice Liliana Segre mentre parla al microfono della Sala Real, Stazione Centrale. Sono passati 79 anni dal 6 febbraio 1944, quando lui e centinaia di altri furono caricati su vagoni merci per il trasporto, dopo un drammatico viaggio di sette giorni fino alla Pista 21 per sfondare i cancelli umani, pochi metri sotto i suoi piedi. L’inferno è Auschwitz.

Oggi, 79 anni dopo, in gran parte testimoni degli orrori dei campi di concentramento fascisti, Liliana Segre ha voluto assistere all’inaugurazione del Totem, che passa sotto la banchina per milioni di passeggeri in transito alla Stazione Centrale di Milano. E nascosto, spesso dimenticato.

Ma in una giornata così piena di soli pensieri e ricordi felici, Liliana Segre ha voluto ricordare la fine di questa tragedia: il momento della salvezza.

Alla cerimonia di apertura del totem del binario 21 hanno partecipato il sindaco Beppe Sala e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Beppe SalaTraccia 21Gennaro SanjulianoCampoLiliana SegrèMemoriale dell’OlocaustonazismomassacromassacroStazione centrale

Visualizza le notizie ufficiali qui