Immagine www.castedduonline.it
Ci sono già ordini, contratti di vendita e anticipi. Tuttavia, manca l’elemento principale: le automobili. Un Ford Transit Custom o una Volkswagen Golf ultimo modello, che alcuni acquirenti sardi volevano ma non hanno mai avuto. Secondo le testimonianze del cinquantenne Luca Culurgoni di Monastir e del 58enne Andrea Cao, due casi sono stati denunciati nei giorni scorsi all’Adiconsum di Cagliari. Cagliari, non rispettava i tempi: “Nel mio caso comunico sempre a voce”, spiega il negoziante Culurgeoni: “Ho dato una caparra di 500 euro, voglio pagare di più. Per una Ford da 33.500 ma il venditore mi ha detto che Non mi serve. A dicembre 2021 lui a febbraio disse che avrebbe guardato la macchina, dopo febbraio ci ha messo altri due mesi. Siamo arrivati nell’estate del 2022 e tra telefonate perse e suppliche di pazienza visto che la macchina era non ancora in produzione, siamo arrivati a dicembre 2022. Per andare a lavorare, ho chiesto a mia moglie o ad alcuni colleghi di venirmi a prendere. Devo chiedere”, dice Kulurgioni. “Mi hanno fatto un secondo contratto, mi hanno detto di eliminare i fari allo xeno. Ho detto nessun problema, ma non è cambiato nulla. E mi sembra strano che un paio di fari possa costare solo trenta euro. Chiedo un risarcimento, Ho già parlato con il mio avvocato e lui mi ha assicurato, ha detto che avrebbe ricevuto il doppio dell’importo già pagato, cioè migliaia di euro.
Per questo caso, il presidente dell’Adiconsum Cagliari Simone Girou ha già inviato una lettera al concessionario: “È passato più di un anno dalla firma del contratto in questione e la consegna non è stata effettuata, nonostante le continue sollecitazioni del nostro partner, il vettura, e non avete mai comunicato la data di consegna, con evidenti difficoltà lavorative e familiari, della consegna del veicolo in oggetto, chiediamo di conoscere la data indicativa o in alternativa la data di fabbricazione della vettura. il tempo trascorso e i disagi arrecati ai nostri clienti, di fornire un veicolo sostitutivo in attesa della consegna del nuovo.” Nell’ambito della Golf, Andrea Kao ha scritto una mail all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: “Il 4 novembre 2021 ho ordinato una nuova vettura, modello Volkswagen Golf, con data di consegna prevista 30 aprile 2022. Stato RT in showroom, la data di consegna prevista è stata spostata a fine giugno, poi comportamento che ha varcato il limite del buon senso fino a fine settembre, ancora fino a fine novembre, poi fino a fine gennaio 2023 e oggi fino alla fine del febbraio 2023.” A questo punto, spiega Girou di Adikansam, “Tutti gli accordi devono essere onorati e i contratti devono essere rispettati, anche quelli verbali. È pag. E’ giusto rivolgersi all’ente garante insieme alla nostra associazione che tutela e tutela i consumatori”.
Visualizza le notizie ufficiali qui