Immagine www.bariviva.it
Un naso rotto e tutti i lividi. Un motociclista barese di 22 anni è stato ricoverato in ospedale dopo essere stato aggredito da un gruppo di giovani mentre parcheggiava in Piazzetta dei Papi nel quartiere Poggiofranco di Bari, dove diversi suoi compagni motociclisti si erano fermati prima di fare la fila. Durante le pause tra i turni. La denuncia è arrivata dall’Unione Fit Sisl Puglia, in merito ad una presunta aggressione avvenuta ad una riunione sindacale tra motociclisti nel pomeriggio di domenica 30 ottobre.

Secondo le informazioni, l’attacco è iniziato dopo alcune provocazioni di un gruppo di bambini che festeggiavano un anniversario in piazza. La squadra di 22 anni viene filmata mentre lancia sul pavimento i resti delle pizze mangiate. A quel punto, i ragazzi gli hanno prima lanciato un cartone della pizza e poi lo hanno colpito ripetutamente con una palla. Almeno quattro persone iniziano a litigare quando il cavaliere si avvicina e dice loro di fermarsi. Gli agenti di polizia nelle vicinanze hanno fermato lo scontro. L’autista è stato portato in ospedale.

“L’associazione è stata chiamata a prendere visione di una situazione più complessa per la categoria – spiega Pietro Ceritti, coordinatore FIT Sisl Area Metropolitana Just Eat Riders di Bari -. Almeno 1 anno, grazie al lavoro e all’impegno di cui sopra, dalla FIT nazionale CISL, raggiunto l’obiettivo di passare attraverso la logistica merci e le spedizioni del Just Eat Riders CCNL, ha fornito molte tutele all’organizzazione sindacale in tema di sicurezza del lavoro, che è una questione sempre più sentita, soprattutto per questa nuova classe di lavoratori che tocca, solo prestando attenzione e sensibilizzando le aziende e le organizzazioni a specifiche iniziative a tutela di tutti i lavoratori, possiamo portare avanti in questo senso”.

Inoltre, a Franco Spinelli, Segretario Generale di FIT-CISL PUGLIA: “Vista l’incresciosa vicenda, è importante proseguire il percorso intrapreso di sensibilizzazione dei soggetti interessati sul tema della sicurezza e dell’aggressività che interessano il settore dei trasporti. , soprattutto cavalieri”.
Visualizza le notizie ufficiali qui