Immagine www.comune.potenza.it
03.01.2023 – 12:50: Al via il comitato pre-elettorale per la candidatura di Potenza a “Capitale d’Italia dei Giovani 2024”. Nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, il primo incontro della Commissione Pari Opportunità – Politiche Giovanili – Azioni Produttive – Consigliere per le Politiche dell’Infanzia Vittoria Rotunno e alla presenza del Direttore Giuseppe Romaniello e della Funzionaria Adele Bellino sarà il seguente:
Antonio Candela (Coordinatore del Comitato di Nomina e Consigliere Aggiunto), Ingegnere Civile specializzato in Ingegneria Industriale – Gestione Finanziaria (Master), vive e lavora in Basilicata. Si occupa della progettazione e gestione di progetti innovativi con impatto sociale e culturale. Ha fondato la sua prima società Universe nel 2012.
Enrique Maria Laveglia (membro straniero), giurista, economista e imprenditore lucano. Esperti organizzativi a livello organizzativo e individuale. 15 anni di project manager, formatore e consulente aziendale. Esperto in finanziamenti a fondo perduto, programmazione europea e società benefit, innovazione sociale e responsabilità sociale (RSI). Organizzatore professionista e membro APOI senior dal 2015. Dal 2009 collabora con Shell Italia per la realizzazione di progetti di investimento sociale in Basilicata e dal 2017 con Organize Italia srl Società Benefit, la prima società di organizzazione privata in Italia. Dal 2017 Founder di Compensation Program with you, attività di consulenza aziendale. Da settembre 2022 è partner commerciale locale di Partner24ORE.
Rosario Donato Verastro (Dirigente Aggiuntivo) è laureato in Ingegneria Civile Unibas. Già membro del sindacato studentesco ESN sui generis, rappresentante degli studenti in Senato Accademico, referente in EHEA (Processo di Bologna). Fondatore dello Spin Off Accademico dell’Università della Basilicata.
Michelle Cingolani (Additional Managing Member), laureata Unibas, è impegnata nel mondo universitario e nella società civile. Organizzatore di eventi e manifestazioni, dirigente della società di pallacanestro dilettantistica di Potenza. Attualmente è dipendente di una multinazionale di consulenza ed è Presidente di Extra.
Deborah Infante (Membro esterno), Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata. Ex Direttore, Ricercatore e Laureato di Unibas.
Francesco Lorusso (membro esterno), Laureato in Biotecnologie e Presidente dell’Associazione ESN Sui-Generis Basilicata dal 2020, Membro dell’Associazione di Valutazione dell’Università degli Studi della Basilicata dal 2019.
Filippo Solimando (Additional Managing Member), laurea triennale in Informatica presso Unibas nel 2021. Esperienza presso il medesimo ateneo, tra cui: Vicepresidente e successivamente Presidente dell’Associazione UCAL, Comitato Unitario di Garanzia e Rappresentante degli Studenti in Consiglio degli Studenti. Working Group Communication Officer per la realizzazione del programma MyUnibas. Attualmente sviluppatore full-stack presso Insursoft srl.
Annalisa Percoco (Additional Managing Member), PhD in Development Geography, Research Coordinator FEEM sullo sviluppo sostenibile, Lecturer in Energy Economy presso Unibass, Cultural Planner.
Marco Vona (Membro Esecutivo Aggiuntivo), Tesoriere, Già Presidente dell’Associazione, Ingegnere Civile – Ingegnere Statico e Dottore di Ricerca in “Progettazione Edilizia, Riabilitazione e Controllo”. Professore Associato, Università della Basilicata. La comunità universitaria vive e lavora in Basilicata ed è amministratore unico dei docenti e spin-off accademico di Unibas “Progetto di Structur” e “Riabilitazione strutturale”.
Giovanni Albini (Membro Dirigente Aggiuntivo), laureato in Ingegneria Civile presso Unibas. È stato presidente dell’associazione studentesca ESN Sui Generis Basilicata, rappresentante degli studenti nel consiglio della Facoltà di Ingegneria, rappresentante degli studenti nel consiglio di amministrazione, socio fondatore dello spin-off accademico.
Luigi Zotta (elemento esterno) classe 1986, archeologo, si occupa di progettazione culturale e sistemi di sviluppo locale. Vice Presidente Nazionale AIGU (Unione Giovani Italiani UNESCO).
Raffaele Vitulli (membro esterno) Presidente di “Basilicata Creativa”, cluster della cultura e delle industrie creative della Basilicata e co-fondatore e Direttore del Progetto Europeo per Materahub. Tra i soci fondatori della “Janarazione Lucana” e tra i fautori del primo documento delle politiche giovanili in Basilicata. Gestisce diversi progetti internazionali dedicati all’educazione all’imprenditorialità per i giovani, gestisce il programma europeo Erasmus per giovani imprenditori con lo staff Metarahub e sviluppa competenze per la creazione di impresa nei settori culturale, creativo e sociale. Alla scoperta.
Francesco Blasi (membro esterno), laureato in Scienze della Comunicazione Sociale con due Master in “Affari Pubblici e Parlamentari” e “Progettazione e Comunicazione per i Beni Culturali”. Docente, formatore e consulente, sviluppatore culturale, responsabile della comunicazione per aziende e organizzazioni. È sempre impegnato nel mondo dell’associazionismo. Responsabile e docente coordinatore progetti. È il coordinatore delle relazioni nazionali dell’Associazione dei giovani dell’UNESCO. È stato coordinatore della comunicazione visiva per il Fondo Matera Basilicata 2019. Attualmente è Direttore Marketing e Commerciale di RCpolizza.it.
“Un gruppo di giovani professionisti che hanno studiato in Basilicata e lavorato per il benessere del nostro territorio, della nostra comunità urbana e continuano a collaborare e collaborare con Unibas. Dopo aver firmato un protocollo d’intesa con l’associazione “Extra” – continuano ad annunciare insieme il Sindaco Mario Garante e l’assessore Rotunno – la stessa associazione ha indicato i profili professionali più idonei per raggiungere l’ambizioso obiettivo di diventare Potenza. Offerta per il titolo. Capitale Italiana dei Giovani per il 2024. Come amministrazione, speriamo di raggiungere il nostro obiettivo e fornire ogni tipo di supporto affinché questo nuovo percorso dia inizio a una nuova visione della città e guardi positivamente al futuro. Con gli occhi di un giovane”.
Visualizza le notizie ufficiali qui