Immagine www.comune.potenza.it

26.04.2023 – 13.30. Il Comune di Potenza – Dipartimento Pari Opportunità – ha organizzato un ciclo di workshop dal titolo “A tutti i piani – Il pavimento pelvico e un approccio multidisciplinare intorno alla fibromialgia” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere la conoscenza di questa malattia “invisibile”. Oggi è un problema sociale e personale.

“L’iniziativa – afferma la consulente Rotunno – è realizzata in collaborazione con il Comitato Fibromialgia Unita – ODV Italiano, la dott. Ospedale Regionale San Carlo, ASP Potenza, Chirurghi e Ordine Dentisti di Potenza, Associazione Donne Città di Potenza e Gruppo Teatrale Dumila Cr3dici L’obiettivo è informare le pazienti sulle possibili modalità di diagnosi e cura di disturbi che solitamente non vengono considerati e sono classificati come normali effetti dell’età o della gravidanza”.

“Il CFU (Comitato per la Fibromialgia Unita) intende cogliere ogni opportunità per sostenere i pazienti in modi che migliorino la loro qualità di vita e con questo spirito intende cooperare nell’organizzazione di seminari”, ha annunciato il distretto. Direttore CFU Rosaria Marina.

Dott. “Un approccio multidisciplinare è essenziale per il successo di qualsiasi percorso terapeutico, e Ferracane sostiene che sia ancora più importante in patologie complesse e fortemente interconnesse come la fibromialgia e il dolore pelvico cronico. Il nostro obiettivo è creare una rete di professionisti che rispondano a queste richieste di aiuto delle donne” conclude la Consulente per la Parità Simona Bonito “Come le donne che soffrono di questi disturbi vengono trascurate e il loro diritto alla salute non viene riconosciuto nemmeno sul posto di lavoro. Spesso< xəyali>> Classificato in patologia

Nel Palazzo della Cultura – Via Battisti n. 1, 28 aprile, 10 maggio, 9 e 21 giugno 2023, dalle 16:30: il programma è nella pagina principale del sito comunale.

La partecipazione è gratuita: l’iscrizione può essere effettuata dal seguente link: https://forms.gle/eZAha6cxAhqH8jBB9 Oppure direttamente alla sala riunioni del Palazzo della Cultura.

Per maggiori informazioni e contatti: Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Potenza: valorimaore.rotunno@comune.Potenza.it.

La cittadinanza è invitata.

Poster/calendario del workshop

Visualizza le notizie ufficiali qui