Immagine www.milanopavia.news

Donne, giovani, immigrati e lavoratori, la povertà è in aumento nella metropoli milanese, ma il suo volto sta cambiando. Lo afferma l’Osservatorio della Caritas Ambrosiana, che ha analizzato i dati raccolti nel 2022 sulla base dell’assistenza diretta e indiretta di oltre 30mila persone.

Tra le notizie più inquietanti presentate a Milano, un nuovo rapporto ha evidenziato come sia aumentato il numero di lavoratori poveri tra le 15mila persone che si sono rivolte ai consultori della Caritas. Fino alla fine del mese. Negli ultimi 7 anni, il numero è aumentato del 58,2%.

Un capitolo chiave del rapporto Caritas riguarda i minori, da cui emerge che più di 6.000 bambini e giovani vivono in condizioni di disagio economico, aggravando il trend della povertà intergenerazionale.

Rapporto sulla povertà 2022 Caritas

Visualizza le notizie ufficiali qui