Immagine www.news-sports.it

Quarto Sant’Elena. In una delle città più popolose del sud Sardegna è stata avviata un’azione molto importante: la promozione delle attività all’aria aperta, addobbando un’ampia area con attrezzature sportive. Il progetto è in corso e presto potremo apprezzare il lavoro svolto. Nel frattempo, i cittadini chiamano questo gesto utile e salutare.

Quartu Sant Elena: Quale regione è stata scelta?

L’area prescelta per lanciare questo progetto è il Parco Europeo di Quarto Sant’Elena. Parliamo di un’area ideale perché ha la giusta collocazione e conformazione per il tipo di progetto che si intende realizzare, nonché un luogo molto frequentato da persone di tutte le età perché permette di divertirsi e stare con se stessi. Bel posto. Dopo aver ripulito completamente lo spazio da sporcizia e volgarità, il comune ha deciso di dotarlo di varie attrezzature sportive, che permetteranno a tutti coloro che non hanno tempo e possibilità di andare in palestra di mantenersi in forma. Il cantiere è molto caro, la spesa minima è di 25mila euro, ma visto che si parla di benessere della popolazione, tutti sono pronti a utilizzare questa cifra.

Discorso esperto

Su questo tema si è espressa Cinzia Carta, consulente sportiva, che ha spiegato i vari aspetti di questo progetto: “In un momento storico così delicato e difficile, l’amministrazione sta lavorando con piena efficienza su tutti i fondi possibili, senza perdere alcuna possibilità vantaggiosa. Risorse Per l’abbellimento e la rivitalizzazione della città”.

Dopo un po’ ne ha parlato l’assessore alle relazioni pubbliche che ha detto: “Il comune sta lavorando per indirizzare altri impianti sportivi. Ad esempio, grazie al fondo Pnrr, impedisce l’agibilità di alcune strutture come Sa Forada. Poi attraverso il Palazzo dello Sport, i Licei Anglia, Perdalonga, Turati, Palestrina e Monsignor Angioni.


Visualizza le notizie ufficiali qui