Immagine www.comune.potenza.it
I cittadini di paesi terzi con permesso di soggiorno permanente interessati a partecipare alle attività laboratoriali di “Arti e mestieri” sono inviati dalla PEC a presentare manifestazione di interesse in carta semplice entro il 21/07/2023 alle ore 12:00: servizisociali@pec .comune . Consegna manuale all’Ufficio Servizi Sociali via Potenza.it o Nazario Sauro – Potenza
I laboratori di arti e mestieri comprendono l’agricoltura sociale, la sartoria e la cucina multietnica.
Le attività avranno una media di 35 ore al mese a partire da settembre 2023 e termineranno il 15 gennaio 2024.
I laboratori si inseriscono nel progetto LGNET2, coordinato direttamente dal Ministero dell’Interno, che afferma la centralità dei Comuni come istituzioni limitrofe alle comunità di residenti. Gli interventi sono realizzati da una rete di 16 grandi città italiane, caratterizzate da una significativa concentrazione di immigrati in aree di particolare vulnerabilità ed emarginazione sociale: Bologna, Caserta, Firenze, Genova, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Roma. , Sassari, Taranto, Torino, Trieste e Bolzano.
L’obiettivo è quello di promuovere un’accoglienza piena che rafforzi le culture esistenti nel territorio, l’integrazione e l’integrazione intesa come modalità privilegiata di scambio culturale e sociale.
Per ulteriori informazioni, Dott. Contatta Gianmichele Brenvaldi allo 0971 415128 o Social Doors:
Potenza Nord Ovest Appstart Piazza Lattuchella 0971 1800 274
Potenza Sud As. Onelus insieme di Mallet X NOD 3770837570
Potenza Sud Co. Betania Via Maglio X NOD 3770837570
Power Center di Iosa 11-13 0971471885
Guarda i laboratori di arti e mestieriDownload
Modulo di domanda – DOCDownload
Uffici di assistenza per i cittadini immigratiDownload
Visualizza le notizie ufficiali qui