Immagine www.news-sports.it
Un fine settimana ricco di pensieri positivi, una Coppa della Montagna sempre più interessante nella regione del Nord, il fine settimana è stato completato da Michael Mansin, che è riuscito a raccogliere punti utili in preparazione del ritmo italiano, obiettivo principale del tour Gaetani Racing Ferrari 458 Evo. .
Gareggiando con i colori della Patavina Gaetani Racing nella reincarnata Chronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, il pilota di Riva ha affrontato un buon livello di difficoltà con la quantità di tempo variabile e un percorso a lui completamente sconosciuto. .
Dei sette partenti nelle GT, Polesson ha aumentato notevolmente il suo ritmo al secondo giro, chiudendo quinto dopo aver trascorso del tempo su se stesso nella prima salita di prova.
“Durante i test è stato un dolore costante”, racconta Mancin, “perché il tempo continuava a cambiare. Venerdì è stato bellissimo, con il sole e poi tra le nuvole, qualche goccia di pioggia che si è fermata e poi è tornata. Sabato, la pista. Era bagnato, non troppo bagnato, ma l’assetto e tra le ruote era giusto. L’assetto non è facile da trovare”.
Domenica Mancini ha dato il via e si è assicurato il quinto posto tra le GT in Gara 1, lontano dal podio, per poi risalire fino al quarto posto nel replay.
Alla fine, la combinazione lo ha portato quarto nel gruppo e secondo nella GT Cup.
“Con una pista asciutta e coperta per Gara 1,” ha iniziato a piovigginare in Gara 2 e abbiamo dovuto montare le gomme da bagnato. Sabato sono stato un po’ più prudente, non ero nella forma migliore e questo ha penalizzato un po’ la mia prestazione perché non ricordavo molto bene i punti salienti del percorso. Per me era impossibile stare davanti ad Artuso, lui va veloce e basta. Abbiamo portato buoni punti per TIVM e dovremmo. Abbiamo alcuni grandi nomi nel GT, tutti forti concorrenti, più esperienza e vetture più performanti. Sono stato molto felice di finire quarto tra questi leoni. Colgo l’occasione per esprimere i miei più sinceri ringraziamenti alla Gaetani Racing e al suo titolare, Luca Gaetani, per la fiducia dimostrata in me. Grazie a tutti i nostri partner che ci hanno supportato in questo percorso gratificante. “
Il caso Trentino ha ricevuto commenti positivi da Mancini.
“Tutto è filato liscio senza particolari problemi” – ha concluso Mancin – e per questo dobbiamo ringraziare tutte le maestranze dell’organizzazione, quindi mi congratulo con il direttore di gara Scuderia Trentina e con tutti coloro che ci hanno lavorato. Tornando indietro ho sentito parlare molto di questo evento ed ero contento di averlo fatto durante il fine settimana. Centosettanta vetture da guidare, arrivando addirittura nel primo pomeriggio, sono sinonimo di organizzazione efficiente. Hanno prestato attenzione ad ogni dettaglio, fin nei minimi dettagli. È stato davvero un evento da non perdere. “
Visualizza le notizie ufficiali qui