Immagine abruzzoweb.it

L’AQUILA – Dal 9 agosto è senza linea telefonica nel suo studio perché Internet non è disponibile.

Una situazione instabile che spinge Paola Fatima Cortesi, medico di base e specialista dell’Aquila, titolare di un ambulatorio tramite il “Capitano Corrado Pasqua” a Paganica, a presentare una denuncia rabbiosa alla Procura.

Nonostante decine di solleciti, la situazione rimane la stessa di due mesi fa.

Nella denuncia si legge “Dal 9 agosto 2022 il telefono dello studio è fuori servizio. La situazione è stata più volte segnalata al numero 191 aziendale di Tim, ma ad oggi la linea telefonica non è stata ripristinata e quindi la linea fissa o internet del medico è interrotta Le conseguenze di questo fallimento per i medici di medicina generale durante la pandemia sono ancora più prevedibili.

Il medico iscritto infatti non può inviare prescrizioni mediche ai pazienti, inviare certificati INPS al personale malato, inviare e ricevere comunicazioni varie dalla ASL: certificati di ricovero e dimissione, attivazione terapeutica. Piani, attivazione dell’assistenza domiciliare e tutto ciò che ne consegue (analisi, farmaci, analisi, consulenze peritali e organiche, fisioterapia)’.

“Tale situazione determina sostanzialmente la sospensione del servizio pubblico in ambito sanitario e nel periodo Covid, nonché la prevenzione delle visite attinenti alla specialità del sottoscritto. Ai sensi di quanto sopra, con il presente ricorso depositano ampia e formale denuncia querela contro il responsabile dei fatti denunciati a spese degli espositori, tutti i reati da divulgare saranno perseguiti penalmente e sarà denunciato partito politico”.

Scarica come PDF ©

    Visualizza le notizie ufficiali qui