Immagine www.ilgiornale.it

Ora ascolta: “Il rischio di impunità per reati gravi: il piano giustizia di Mello”

“Il rischio di impunità per reati gravi”: piano di giustizia dei deputati

00:00 / 00:00 100 %

Citando la decisione di SC, Georgia Meloni, parlando con Cdm, ha sottolineato che secondo la decisione del giudice, “l’omicidio commesso con modalità mafiose o con l’ausilio di un’associazione a delinquere non può essere considerato reato”. Criminalità organizzata”. Per il Presidente del Consiglio è evidente che tale decisione avrà sicuramente “effetti dirompenti sui processi in corso per reati gravissimi”. Per questo il governo ha deciso di procedere con l’originario provvedimento di definizione, che esso “intende inserire nell’ordinanza di prossima approvazione il disegno di legge d’intesa con il ministro della giustizia”.

“E’ doveroso che il Governo adotti una norma di definizione di base che chiarisca una volta per tutte cosa si intende per ‘criminalità organizzata’ ed è urgente ed eviti che reati gravi restino impuniti a seguito dell’interpretazione del provvedimento da parte del giudice. Rovescio”, il Primo Ministro Il ministro ha sottolineato l’importanza di questo problema e la sua soluzione, a 48 ore dalla commemorazione della strage D’Amelio di Palermo. Georgia Maloney è apparsa ferma su questo punto: “Il nostro sistema di giustizia penale opera una distinzione tra criminalità organizzata e altri reati. Data la difficoltà di reperire le prove, per i reati di criminalità organizzata è consentito un uso più ampio e puntuale degli strumenti investigativi. pienezza pericolosa e sociale delle grandi prestazioni carcerarie, nella loro erogazione è prevista serietà.

La paura di Georgia Meloney è la proposta n. Secondo la Corte n. 34895 del 2022, «se fino a poco tempo fa era chiara la definizione della nozione di criminalità organizzata», essa «è stata seriamente messa in discussione. criminalità organizzata.Pertanto, Meloni continua a citare testualmente la sentenza, che risulta “quale omicidio. Sono esclusi dal regime previsto dall’articolo 416-bis del codice penale i reati in sé estranei o di favoreggiamento dell’attività delle associazioni previste nel citato articolo.

Maloney continua con questa frase: “Tutte le prove raccolte secondo la definizione precedente consentivano l’uso di metodi destinati a combattere la criminalità organizzata, anche se la colpevolezza dell’organizzazione non era indiscutibile”. Segnali di allarme sono già iniziati ad arrivare da alcuni tribunali in tal senso.

Visualizza le notizie ufficiali qui