Immagine www.vesuviolive.it
Napoli – “Strage” di auto rimosse dai carri attrezzi al Vomero. Lo scorso fine settimana, infatti, sono stati sequestrati 161 veicoli e sono stati redatti 195 protocolli contro i malviventi che parcheggiavano l’auto nei pressi di un passaggio pedonale o alla fermata dell’autobus.
Carneficina in roulotte a Napoli
Percorsi influenzati dalle ispezioni di Bernini, Aniello Falcone, Raphael Morgen, Francesco Cilia, Mattia Preti, Alessandro Scarlatti, Filippo Ciffariello, Eduardo Suárez e Massimo Stanzione.
Sono state ispezionate anche attività commerciali e luoghi di ritrovo e 12 operatori sono stati multati per occupazione abusiva di suolo pubblico con tavoli e sedie, piantaggio di tende senza i dovuti permessi e sversamento abusivo di rifiuti. Nella stessa operazione sono state controllate e multate 3 persone che svolgevano attività di commercio ambulante illegale.
Controlla anche la sicurezza e le targhe
Gli agenti del gruppo GIT Motociclisti operanti sulla spiaggia e nel centro cittadino – piazza Vittoria, piazza Municipio, piazza Bovio e corso Umberto – hanno controllato 23 veicoli, che hanno proceduto al fermo o al fermo amministrativo di 2 di loro. Sono state rilevate diverse violazioni: guidatori con patente scaduta e non assicurati, veicoli con targa estera sprovvisti di patente REVE e motociclisti sprovvisti di caschi protettivi.
Come ogni fine settimana, il Comune prevede il controllo dell’area fino alle ore 24, per prevenire reati minori e attività commerciali illecite, in piazza Garibaldi e vie limitrofe sono stabilmente operative 3 pattuglie del servizio di trasporto auto con 9 operatori. Abiti e accessori usati.
Visualizza le notizie ufficiali qui