Immagine www.bolognatoday.it

Immagine dell’archivio

La scorsa settimana la compagnia dei Carabinieri di Imola preposta al controllo del traffico ha individuato diversi automobilisti con gradazione alcolica superiore al limite di legge. Arma ci racconta che per alcuni di loro, oltre a multe, revoca della patente, sequestro del veicolo e ricorso al tribunale di Bologna, il livello è altissimo.

A Fontanelis un uomo italiano di 30 anni è rimasto coinvolto in un incidente stradale e dopo gli accertamenti è risultato avere un tasso alcolico molto elevato.

Mordano, Imolese, automobilista di 60 anni, cittadino romeno. Ha colpito un cartello stradale.
Nello stesso incidente a Castel Gulfo, un uomo italiano di 30 anni ha perso il controllo ed è caduto dopo essere stato ubriaco.

Casi di guida in stato di ebbrezza sono stati segnalati in tutta l’azienda, in particolare a Medicina, dove i militari di un tenente hanno controllato un 60enne e un 25enne cittadino italo-romeno con un autista con alcol oltre il limite di legge.

Ai primi di marzo l’agente di polizia locale Reno Galliera Ha pubblicato un video che mostra il conducente dell’autoUbriaco e gomma a terra: “Di solito siamo molto riluttanti a pubblicare sulla nostra pagina Facebook le foto che scattiamo durante le nostre attività di sorveglianza dell’area. Ma questa volta abbiamo deciso di discostarci da quel principio. In effetti, pensiamo che siano molto istruttive”, ha detto il comandante.

Prende a calci un taxi che si rifiuta di scappare e poi lo porta alla polizia

Visualizza le notizie ufficiali qui