Immagine www.centropagina.it

OSIMO – Dopo essersi assicurato la forma di campione regionale con il secondo posto a Pianello d’Ostra lo scorso 28 maggio, Sebastiano Fanelli ha scelto il Gran Premio Adalberto Gabrieloni, giunto alla sua 22esima edizione, ieri, 18 giugno, per mettere a segno la prima vittoria della stagione. Ieri 18 giugno. Campocavallo d’Osimo. L’anno scorso, al suo primo anno, ha indossato la maglia della regione grazie a un quarto posto a Campocavallo. Per questo ha pensato per giorni a come vincere la corsa, una delle corse più importanti della categoria juniores, dedicata alla memoria del fondatore della Ciclistica Campocavallo. Il diciottenne di Montemarciano, giunto al girone finale pedalando Chiaravalles, si è imposto in 106 partenze grazie a un ottimo gioco di squadra. Considerando che il 2 marzo è in programma il campionato italiano a Pive di Grappa, una conferma abbastanza netta del movimento ciclistico di marzo.

Gara, alcune novità

Tuttavia, la gara è stata piuttosto movimentata con molti sforzi dalla bandiera a scacchi che hanno regalato un’eccitazione costante alla numerosa folla che si è radunata intorno alla pista. Al secondo giro, Tommaso Beretta e Tomás Rossetti di Ciclistica Dro hanno provato a staccarsi, ma il team è riuscito a ottenere più di 50 km di vantaggio su Law su un totale di 117 km, ma li ha raggiunti a 6 giri dalla fine. Gli altri 5 sfidanti sono: Ciro Nocerino e Federico Ferranti di Skop, Luca di Lupidio e Tommaso Fiorini di Pedale Chiaravalles e Alessandro Curzi di Gulp Val Vibrata. Viaggia di comune accordo per guadagnare più di un minuto in 7 gruppi. Tuttavia, a 40 km dall’arrivo, in testa restavano solo Fiorini e Ferranti, che pedalavano entrambi per tenere il gruppo a debita distanza, con Fanelli che li sorpassava a poco più di un giro e mezzo dalla fine. , seguito da vicino da Eugen Malsch di Sidermek. Ben presto altri 5 corridori si sono uniti al gruppo di testa, ma nel secondo GPM, Pedale Chiaravalles ha deciso di superare il ritardo del vettore e volare verso la vittoria. La squadra, stremata dal caldo e dai continui colpi, alza bandiera bianca, solo Malschi, il suo compagno di squadra Luca Fraticelli e Nicolo Pizzi del Gulp Val Vibrata provano a resistere, ma tutti gli sforzi sono vani: il pilota abruzzese non sa dove andare. Stremati dal gas alle gambe e dalla corsa all’attacco, i ragazzi di Sidermek non possono che lottare per il secondo posto, ma va a Pizzi, che supera bene allo sprint Fraticelli. Quarto Malshi 27” Fanelli, quinto David Novelli Skop, sesto Luca Spezzani Team Ciclistico Paletti, settimo Pietro Tintoni Team General System, ottavo Matteo Valentini Sidermec, nono Filippo Sbarzagli Team General System e decimo Jacopo Vetriniums. L’impressionante vittoria di Gabrielloni su Fanelli si è assicurata anche la maglia di campione provinciale di Ancona, mentre Federico Moresi di Scape ha chiuso 21esimo in classifica.

i regali

Il sindaco Simone Pugnaloni ha dichiarato: “Una manifestazione sportiva in onore dei due grandi leader osimani, Adalberto Gabrieloni e Antonio Luna. A Campocavallo oltre 100 partecipanti hanno gareggiato nella gara juniores organizzata dalla squadra ciclistica Campocavallo, con la vittoria di Sebastiano Fanelli della Pedale Chiaravalles la finale Al Palabellini, tanti piccoli palloni attraverso i Marche Skateboarders, calorosa famiglia si sono uniti al pubblico. Vittoria di Ancona sull’Adriatico. Ringrazio a nome mio e di tutta la città tutto lo staff tecnico per l’ottima organizzazione. Lo sport è ricchezza e mezzo per sviluppare il turismo nella nostra regione. L’amministrazione comunale sostiene lo sport giovanile, da questi campi nascono i grandi campioni che ci vogliono a tutti i livelli, da questi luoghi famiglie, dirigenti e tifosi possono apprezzare la storia e la bellezza paesaggistica di Osimanos. . La macchina organizzativa è stata realizzata dalla Società Ciclistica di Campocavallo, guidata dal presidente Giorgio Antonelli, con il supporto del presidente della squadra ciclistica Emilio Paolini e di numerosi volontari, oltre che dei deputati Piero Agostinelli e Pietro Pagliarecchi e del giovane Daniele Titterelli. Erano presenti il ​​Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Dino Latini e FCI Marche Lino Cecchi.

Visualizza le notizie ufficiali qui