Immagine www.blogsicilia.it

Se continua la silenziosa carneficina nel Mediterraneo dove finora sono affondate le barche dei migranti, la lotta per l’accoglienza e l’affermazione dei diritti umani e civili a Palermo diventerà un corpo vivo che incontrerà i cittadini, il 12 marzo, ore 10.30, Teatro Massimo, Piazza Verdi, nel Giorno del Ricordo delle Vittime Cutrow Rec E tutte vittime dell’immigrazione.

Diritto alla vita, inclusione sociale e accoglienza

L’incontro vuole creare un momento di unità e preghiera per il diritto alla vita, all’inclusione sociale e all’accoglienza di tutte le persone che hanno subito violazioni dei diritti umani nelle loro terre d’origine.

Un’installazione artistica temporanea in memoria delle vittime

Sui gradini del teatro, i partecipanti hanno steso vestiti, scarpe e oggetti insieme per creare un’installazione artistica temporanea che commemora le vittime di tragedie in mare.

La presentazione, moderata da Alessandro Ainzi, sarà seguita da interventi

Lo spettacolo è coordinato da Alessandro Ainzi, regista palermitano, fondatore e direttore della compagnia teatrale. Cresce il teatro, Legacoop e CGIL organizzano l’evento insieme a L’Aloro Fest, a cui Palermo è impegnata. Continuano le esibizioni a microfono aperto.

Nuovo naufragio di una piccola imbarcazione a Lampedusa, timori per i migranti

I viaggi pieni di speranza verso le coste italiane continuano senza sosta.
Ancora una volta in pericolo di disastro Con l’affondamento di un barcone carico di 42 migranti di Lampedusa. Tra loro ci sono 5 donne e minorenni. L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio nelle acque del Sar in Italia. L’equipaggio del peschereccio tunisino ha prestato i primi soccorsi. Il barchino era già affondato quando la Guardia Costiera ha ricevuto l’SOS e ha tirato fuori i migranti, protagonisti di quest’ultimo barcone, contro la loro volontà.

fonte

Diversi migranti provenienti dalla Costa d’Avorio, dal Camerun e dalla Nigeria sono stati portati in clinica affetti da grave ipotermia. I sopravvissuti hanno detto che non c’erano persone scomparse e che avevano lasciato Sfax, in Tunisia, mercoledì scorso.

Così:

Caricamento…

Articoli Correlati

Visualizza le notizie ufficiali qui