Immagine www.blogsicilia.it

«È una settimana che chiediamo un’inchiesta ars. E riaprire il tavolo per un protocollo d’intesa che soddisfi le regole a breve termine di stabilizzare almeno il 50 per cento della forza lavoro amministrativa “dipende dalla Regione”. Così Sisl, FP e Sicilian Felsa sono preoccupati per il lavoro di 2.300 lavoratori pericolosi, tra personale amministrativo e tecnico, operanti sull’isola. Un’emergenza covid.

I segretari Sebastiano Capuccio, Paolo Montera e Francesco Lo Re scrivono: “Nei prossimi giorni decideremo le iniziative da attuare a tutti i livelli con i pareri che ci saranno forniti dal parlamento regionale e dal governo”. Allo stesso tempo, indicizzato contro la “sicurezza” della recente sentenza Milleproroghe, “esclude – condanna – ogni ipotesi di stabilizzazione del personale tecnico”.

Al Vertice Organizzativo dell’ARS e per informare i Capi dei Gruppi Parlamentari e i Presidenti di Area, Il 28 febbraio, tre organizzazioniNel giorno in cui scadono tutti gli accordi Covid, ha inviato una lettera alla Sicilia sottolineando l’urgenza di una soluzione normativa che “fornisca una via d’uscita dalla crisi causata dalla mancanza di soluzioni a livello nazionale”.

Il tavolo ha chiesto la firma del patto di solidarietà

I sindacalisti Fials e Nursind Cgs hanno chiesto di attivare il tavolo delle trattative per firmare un patto di solidarietà con altri sindacati e di non apportare alcuna variazione di costo per restare nei progetti dove questi dirigenti sono in servizio per le esigenze dell’azienda. Secondo i sindacati, i responsabili delle assunzioni possono accedere alle procedure di stabilizzazione per chiamare e prenotare i soccorritori. CovidSecondo il giudizio del Milleproroghe.

“Ci aspettiamo un confronto immediato – affermano i sindacalisti – dal 1° aprile 2023 i lavoratori in questione andranno incontro al rischio disoccupazione, ma perderanno l’accesso alle procedure per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato, anche se diritti e prerogative sono stati acquisiti”.

Così:

Caricamento…

Articoli Correlati

Visualizza le notizie ufficiali qui